Queste terre montane un po’ appartate, riconquistate dalla vegetazione spontanea, brulicano di vita selvatica. Un bacino di biodiversità.
Noi abbiamo riabitato quest’antica dimora e preso in prestito alcuni spazi al bosco per poterci vivere, rispettandone la dignità selvatica.
Gli spazi di confine tra il bosco e la nostra presenza sono diventati un Bosco Giardino: piante coltivate ornamentali, da frutto e aromatiche convivono con le spontanee, una contaminazione tra selvatico e domestico, punti di contatto, esperimenti di permacultura.

L’orto a cassoni sorge su una lunga fascia di terra sorretta da un vecchio muro a secco che si affaccia sul bosco a est: dopo diversi esperimenti di agricoltura sinergica, la coltivazione nei cassoni è stata la soluzione a noi più congeniale.
Puoi vedere l’orto dal balcone del solarium o entrarci come in un giardino.
Quello col bosco è un rapporto magico e alchemico, il racconto di forme di vita ed elementi che coesistono in modo sinergico: riscoprilo con curiosità e rispetto attraverso un’esperienza di turismo ecosostenibile.